Il registro territoriale
delle assistenti

Che cos'è il registro e a cosa serve?

Il Registro degli Assistenti familiari raccoglie i nominativi delle lavoratrici/dei lavoratori che, in possesso degli adeguati requisiti, intendono proporsi alle famiglie come assistenti familiari per l'attività di cura e assistenza.

Tale strumento ha la duplice finalità: da un lato, qualificare e supportare il lavoro di assistenza e cura dell'assistente familiare in favore delle persone fragili che necessitano di assistenza a domicilio e/o non autosufficienti, dall'altro favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nell'ambito dell'assistenza familiare evidenziando l'offerta territoriale qualificata di lavoratrici/lavoratori.

Come funziona per le Assistenti familiari?

1. Verifica di avere i requisiti

Scopri, nella sezione dedicata, tutti i requisiti necessari per l'iscrizione al registro

2. Registrati e compila i documenti

Cliccando il link in fondo alla pagina, registrati alla piattaforma e compila i documenti necessari

3. Presenta la domanda allo sportello

Prendendo appuntamento

Scopri di più

Chi può iscriversi

Requisiti necessari

Domanda d'iscrizione

Mantenimento dell'iscrizione

Cancellazione

Attività di pubblicazione

Normativa di riferimento

Contattaci